Per pianificare una strategia di marketing è importante conoscere l’acquirente finale del prodotto/servizio che vogliamo vendere.
Sapere chi è e conoscere cosa fa il nostro cliente (the buyer journeys il processo d’acquisto del cliente)prima di arrivare a noi è un punto a nostro vantaggio nella nostra strategia seo e di digital marketing.
Come costruire l’identikit della nostra buyer personas?
Nel corso dell’articolo le tecniche principali e le domande tipo per costruire il tuo cliente tipo con approfondimenti su come costruire una buyer personas con Google Analytics con Google Search e attraverso le informazioni online.
Cos’è la buyer personas?
La buyer personas è l’identikit del nostro cliente ideale.
Come si individua una buyer personas?
Il nostro cliente tipo si individua con:
- attenta analisi dei dati
- immaginazione
- interviste
Esempio di Buyer Personas e domande tipo
Nome: Serena
Lavoro: libero professionista, direttore comunicazione azienda, imprenditore
Titolo di studio: laurea, diploma,
La sua giornata ordinaria: sveglia presto, lavoro, routine ordinaria, rientro a casa la sera, veloce check online.
Ruolo professionale e compiti: migliorare visibilità online della sua azienda.
C’è qualcuno che ha un ruolo importante in azienda che si confronta con lei? Sì, il direttore marketing
La tua buyer personas ha potere decisionale in azienda? Sì
Quali sono le sue principali frustrazioni? ….
Quali sono le sue principali aspirazioni? —-
Cosa renderebbe il suo lavoro più semplice?—
Quali sono le motivazioni che la porterebbe a scegliere un prodotto/servizio come il tuo? —
Quali sono i fattori respingenti del tuo prodotto servizio? —
Quali sono i fattori del tuo prodotto/ servizio che invogliano all’acquisto? Perchè?—
Quali sono i fattori del tuo prodotto/servizio che non sono utili e che non invogliano all’acquisto? Perchè? —-
Buyer Personas: gli strumenti
Make my persona di Hubspot, Google Analytics, Google Search, Consumer Barometer e customer needs, sono alcuni strumenti che ti suggerisco
Crea la tua Buyer Personas con Google Analytics
In Google Analytics in panoramica del pubblico puoi ottenere i dati demografici e gli interessi del target.
Cosa esaminare:
- caratteristiche demografiche
- posizione geografica
- interessi e affinità
- dispositivi utilizzati
- frequenza delle azioni sul sito (visita, utilizzo, acquisto, etc.).
Crea la tua Buyer Personas con Google Search
Simula di essere un utente in cerca di soluzioni.
Esamina forum, blog personali, riviste, quotidiani e portali che trattano l’argomento.
Continua la ricerca studiando le pagine social, i brand di competitor…
Consulta Consumer Barometer di Google, ricerche statistiche effettuate a campione da Mister G.
Identifica i bisogni delle tue buyer personas…
Le emozioni sono fondamentali e condizionano la ricerca dell’utente. Tu come rispondi a questi bisogni?
Oggi il costumer journey è sempre più articolato. Ti consiglio di leggere l’articolo di Think with Google per approfondire
Links utili per saperne di più:
The Buyers Journey: il processo d’acquisto del cliente
Migliora il tuo content marketing con la strategia Topic Cluster
Intento di ricerca e semantica per incontrare il cliente