La Local SEO è una parte della strategia seo messa in atto per migliorare la visibilità locale sui motori di ricerca (scopri quali sono le principali tecniche di strategia seo).
Curare la visibilità online locale è importante per intercettare i Clienti locali ed essere facilmente trovati su Google Maps e Google Search ( leggi anche fatti notare su Google My Business in 6 mosse).
Nel corso dell’articolo parlerò di come aprire un profilo Google My Business, di cosa è rilevante per la SEO locale, di cosa fare per migliorare il tuo sito web per la local SEO, di citazioni locali e di come creare una local seo landing pages. Buona lettura!
Local Seo secondo Moz
Ecco secondo Moz i principali fattori di Local Seo:
Cosa influenza la Local SEO?
La local seo è influenzata da link signals come gli anchor text, la link authority del dominio, i segnali on-page, il comportamento sul tuo sito web ( click through rate, mobile clicks), le citazioni ( e la qualità di esse), l’ottimizzazione del sito, le recensioni, i segnali sociali.
Moz consiglia di verificare la qualità delle citazioni e il valore dei links dalle quali provengono.
Essere presenti su Google My Business ( GMB)
Essere presenti su Google My Business influenza le ricerche su:
-Google Search;
-Google Maps.
Per registrarsi su Google My Business occorre andare in Google Maps e cercare la propria attività.
Se la tua attività non è presente bisogna fare richiesta di registrazione a Google. A questo punto Google vi invierà un pin ( un codice numerico) da inserire. Dopo l’inserimento del pin la vostra attività sarà verificata.
Adesso è importante compilare accuratamente tutti i campi richiesti:
La pagina GMB dopo questi passaggi è verificata e perfettamente online.
Non dimenticare di aggiornare regolarmente i post e inserire le foto nelle apposite gallery.
Avere una buona gestione della propria pagina Google permette di avere una migliore visibilità sul motore di ricerca come azienda.
Per sapere come registrare la tua attività su Google My Business clicca qui
Local SEO qualche consiglio:
1 Controlla l’architettura del tuo sito web e crea specifiche landing pages contenenti il nome delle diverse città (se operi in zone diverse), altrimenti focalizzati sulla tua città o sul tuo luogo di riferimento;
2 Ottimizza title tag, meta e contenuto e includi in esso il nome della tua città o del tuo luogo di riferimento;
3 Mostra nome, indirizzo, numero di telefono sul tuo sito nel formato di schema.org;
4 Fai un embed di Google Maps contenente il tuo indirizzo nella pagina contatti;
5 Includi Call to Actions;
6 Mostra recensioni e CTA;
7 Cura la versione mobile;
8 Implementa i dati strutturati ( scopri di più seguendo questo prezioso articolo di Seo Garden su come implementare i dati strutturati).
Citazioni per il tuo business per la Local seo
Le citazioni per il tuo business migliorano le local seo. Avere un forte profilo di citazione, aumenta la possibilità di essere trovato online.
Ecco i migliori siti di citazioni online in Italia secondo Whitespark: clicca qui
Per saperne di più:
Crea una Local SEO landing page
Come ottimizzare una landing page geolocalizzata?
Una landing page geo-localizzata funziona meglio se hai una sede fisica situata nell’area dove intendi geolocalizzarti.
Individua la tua keyword di riferimento + la tua località geografica.
Ottimizza i tuoi meta-dati:
- Title tags
- Url
- Meta descriptions
- Keywords
Inserisci una descrizione del tuo servizio nominando la località geografica, il paese o la città per la quale intendi posizionarti. Aggiungi numero di telefono, indirizzi, orari di apertura.
Segui le best practices per creare landing pages che convertono.